La musica
è in tutti
In contemporanea a
Eufonica torna a Bologna per la sua
quarta edizione!
La manifestazione nazionale dedicata alla formazione musicale,
alla filiera degli strumenti, alle professioni
e alle innovazioni della produzione musicale.
Il Salone della musica e delle sue professioni
Un punto di incontro tra istituzioni, imprese, scuole e artisti per
promuovere inclusione, sviluppo professionale e dialogo culturale.
Tre giornate di esposizione, incontri, workshop, concerti e attività che mettono in dialogo istituzioni, imprese, scuole, artisti e operatori culturali, creando uno spazio di confronto e crescita per chi vive e lavora nella musica.
Eufonica è il luogo dove la creatività incontra la formazione, la ricerca e il mercato, valorizzando la musica come linguaggio universale e motore di sviluppo.
Il Salone accoglie un ampio spazio dedicato alla filiera musicale in tutte le sue forme: strumenti, tecnologie, formazione, produzione, editoria e servizi.
Ogni area tematica racconta un diverso volto della musica - dalla liuteria al digitale, dal benessere sonoro al mercato del vinile - offrendo a professionisti,
scuole e appassionati un percorso immersivo tra innovazione, artigianato e cultura.
Confermate le aree espositive dell'azione 2025:
Liuteria, Artigianato artistico.
Innovazioni, Start Up, AI.
Cultura, Editoria musicale
Servizi, Prestazioni per lo spettacolo.
Strumenti, Accessori, Tecnologia Musicale
Formazione professionale, Didattica
Più tante, importanti novità: scopri le prime qui sotto!
Eufonica promuove la crescita del settore musicale favorendo l'incontro tra formazione, imprese e creatività. L'obiettivo è valorizzare la musica come motore culturale ed economico, creare connessioni professionali e sostenere lo sviluppo di nuove competenze e opportunità di lavoro.
Eufonica è pensata per:
- scuole, formatori e studenti;
- artigiani, liutai, negozi, collezionisti e produttori di strumenti musicali;
- operatori del settore dell?amplificazione, dell?editoria e dei servizi per la produzione e lo spettacolo;
- organizzatori di festival e operatori del turismo musicale.
L'obiettivo è promuovere l'incontro, il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, imprese, educatori, musicisti e pubblico: un unico momento d'incontro per l'intera filiera della musica.
Alcune novità
Drum Show
Nuova sezione internazionale
La nuova area di Eufonica interamente dedicata a batterie e percussioni. Un hub internazionale concepito per diventare il punto di riferimento europeo per produttori , operatori, musicisti e professionisti del comparto, favorendo il dialogo e lo sviluppo del settore.
Vinyl Experience
Il valore culturale del vinile
Esposizione esperienziale dedicata al vinile promossa da Eufonica. Il percorso espositivo accompagna il pubblico attraverso la storia, la produzione e l'evoluzione del supporto analogico, offrendo un'esperienza immersiva che unisce ascolto, design e cultura musicale.
Intrecci di Corde
In collaborazione con AIdSM e COMUSICA
Prima edizione del festival nazionale dedicato agli strumenti a corda, promosso in collaborazione con AIdSM - Associazione Italiana delle Scuole di Musica e COMUSICA - Coordinamento dell'Orientamento Musicale. Un nuovo spazio di incontro e confronto dedicato alle molte voci del mondo delle corde ? dagli archi alle chitarre, dai liuti agli strumenti moderni - per valorizzare la didattica musicale e la sua rete sul territorio.
Convegno internazionale ESTA
50° anniversario
Eufonica ospiterà inoltre il Convegno internazionale di ESTA (European String Teacher Association) che festeggerà il suo 50° anniversario proponendo concerti degli studenti, il Play Day , momenti di aggiornamento per i docenti e di workshop per gli studenti.
Prossimamente
Il programma completo, le iscrizioni e le modalità di partecipazione saranno presto online.
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e anteprime.