Eufonica

Eufonica è la manifestazione per fare musica e dedicata alle scuole, alla formazione professionale, agli artigiani, liutai, negozi, privati e collezionisti, al mondo degli strumenti musicali, amplificazione ed effetti, all’editoria, ai servizi per la produzione e per lo spettacolo, agli organizzatori di festival, al turismo musicale e all’importanza della musica per il benessere e lo sviluppo.

E’ un evento, ideato da BolognaFiere, il cui obiettivo è accorciare la distanza tra il mondo della formazione e quello, in continua trasformazione e espansione, del mercato musicale, che si trasforma velocemente e richiede nuove figure professionali, favorendo lo sviluppo della musica come elemento di crescita personale e come orizzonte di lavoro per tantissimi ragazzi.

La terza edizione di Eufonica ospiterà al suo interno un'area speciale a cura di Kemuzike, brand progettato per connettere promotori, etichette discografiche, organizzatori e professionisti, un hub dinamico in cui la creatività musicale incontra il business e l’innovazione imprenditoriale, offrendo una piattaforma di incontro.

Tra le importanti novità dell’edizione 2025 di Eufonica, è la concomitanza del Guitar Show, una delle più grandi manifestazioni europee dedicata alle sei corde, una mostra-mercato aperta all’ industria, alla distribuzione, agli artigiani, ai maker, ai liutai, ai modders, ai negozi, ai privati e ai collezionisti.

Eufonica si rivolge a un pubblico molto ampio, grazie a un programma ricco e articolato di iniziative che coinvolgono i professionisti del fare musica Italia, i produttori di strumenti musicali, gli artigiani e chi si occupa di formazione, sia in ambito pubblico che privato. La Fiera di Bologna diventa così un luogo di incontro e di scambio di esperienze, una occasione di crescita che ha visto, protagonisti, nelle scorse edizioni, grandi nomi sia del mondo più strettamente artistico, come Laura Marzadori e Beatrice Rana, sia dell’organizzazione e della creazione di Festival, come i direttori artistici di Ravenna Festival e Emilia-Romagna Festival, sia della formazione, come l’Accademia di Imola.

Particolare attenzione Eufonica rivolge alle strette collaborazioni con le realtà che, nel panorama italiano, si occupano di formazione, come INDIRE, partner sin dalla prima edizione, SIEM, ESTA Italia e AIdSM.

RIVIVI L’EDIZIONE 2024